Diritto tributario

In campo tributario L’attività si suddivide in area giudiziale con assistenza e difesa...
Continua a leggere

Diritto societario

Consulenza in organizzazioni e riorganizzazioni societarie, governance...
Continua a leggere

Diritto commerciale

Lo studio si occupa anche di diritto commerciale in genere, dalla contrattualistica alla...
Continua a leggere

CHI SIAMO

Targa gli Studi Legali dell'anno 2019 Sole 24 Ore
Lo Studio Legale Cacopardo presta assistenza e consulenza nell’ambito giudiziale e stragiudiziale relativamente ad alcune particolari e selezionate aree di attività.
L’originaria area di attività è il diritto tributario che rappresenta ancora il fulcro delle prestazioni rese dallo studio.

In tale ambito l’attività si suddivide in area giudiziale con assistenza e difesa presso le Commissioni tributarie sia provinciali che regionali per i giudizi di merito e presso la Corte di Cassazione per i giudizi di legittimità, ed in area stragiudiziale con una consulenza specifica per operazioni straordinarie ed in pianificazione fiscale nazionale ed internazionale.

Sempre nell’ambito del diritto tributario lo Studio svolge assistenza nel campo del diritto penale tributario e finanziario.

Documentazione

Iva detraibile se versata

Iva detraibile se versata

La Corte di Cassazione con l'ordinanza 26515 del 30 settembre 2021 ha affermato che  "l'applicazione del principio di neutralità dell'i.v.a. e di proporzionalità degli obblighi imposti ai contribuenti impone, altresì,…
Le Sezioni Unite sulla definibilità delle liti riguardanti cartelle di pagamento

Le Sezioni Unite sulla definibilità delle liti riguardanti cartelle di pagamento

Con la sentenza18298 del 25 giugno 2021 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato che "può, pertanto, darsi continuità al principio secondo il quale l'impugnazione della cartella di…
Cassazione del 14.12.2020 num. 28401 in tema di responsabilità dei liquidatori, degli amministratori e dei soci

Cassazione del 14.12.2020 num. 28401 in tema di responsabilità dei liquidatori, degli amministratori e dei soci

Con la citata ordinanza la Corte di Cassazione nel delineare il profilo della responsabilità patrimoniale di liquidatori, amministratori o soci, per debiti sociali non pagati,  afferma che "l'Agenzia delle entrate…