L’Italia condannata per il condono IVA la L. 289 del 2002.

La Corte di Giustizia CE con la sentenza sez. Grande Sezione, 17/07/2008, n. C-132/06 ha condannato l’Italia per il condono fiscale sull’IVA disciplinato dalla legge n. 289/2002: con la previsione, agli articoli 8 e 9 della legge Finanziaria 2003, di una rinuncia generale e indiscriminata all’accertamento delle operazioni imponibili effettuate nel corso di una serie di periodi di imposta, l’Italia è venuta meno agli obblighi derivanti dalla VI direttiva IVA e dal principio generale di leale cooperazione.

Share
0

Articoli correlati

Eventi sismici del 2002 ed aiuti di Stato

_20200317_snciv@s50@a2020@n07359@tO.clean (1)
Continua

Il contenzioso Tributario

"La tutela sul diniego della transazione fiscale" Pubblicato sul quotidiano La Sicilia del 4 giugno 2020
Continua

Le Sezioni Unite sulla solidarietà sostituto – sostituito

La Corte di CAssazione a Sezioni Unite con la sentenza 10378 del 12 aprile 2019 ha affermato il principio secondo cui nel caso in cui il sostituto ometta di versare…
Continua