inesistenti

Ancora sulla deducibilità delle fatture soggettivamente inesistenti

La Cassazione con la sentenza n. 12503 del 22.05.2013 ha affermato che i costi che derivano da fatture soggettivamente inesistenti  sono dedudibili  anche quando il soggetto fiscale che ne ha usufruito ha partecipato in maniera consapevole al reato.I Giudici, controvertendo le doglianze dell’Agenzia delle entrate,hanno argomentato la loro decisione sostenendo che il decidente, in merito alla deducibilità […]

L’Iva è detraibile se la cartiere non è conoscibile

La Cassazione con la sentenza n. 18009 del 19.10.2012 ha affermato che è ammessa in detrazione l’IVA relativa ad operazioni soggettivamente inesistenti, laddove il contribuente cessionario provi che non sapeva o non poteva sapere di partecipare ad un’operazione fraudolenta. Nel caso sottoposto all’attenzione della Suprema Corte, la società contribuente non poteva conoscere la qualità di […]

Studio Legale Cacopardo
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.