Leggero cambio di rotta della Corte di Cassazione per l’Irap degli avvocati.
Fallimento e società di comodo
L’Agenzia delle entrate con la circolare n. 14 del 15.03.2007 ha escluso che le società dichiarate fallite possano essere qualificate come società di comodo, escludendo definitivamente la paventata necesstià che i curatori presentassero istanze di interpello. La circoalre infatti chiarisce che “Al pari dei soggetti in amministrazione straordinaria, esclusi espressamente dall’ambito di applicazione della disciplina […]
Irap per i professionisti, la prima sentenza della Corte di Cassazione
Cass. civ., Sez. V, 16 febbraio 2007, n. 3680 IRAP – LAVORO AUTONOMO A norma del combinato disposto degli artt. 2, primo periodo, e 3, comma 1, lettera c) del D. Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, l’esercizio delle attività di lavoro autonomo di cui all’art. 49, comma 1, TUIR (D.P.R. 22 dicembre 1986, n. […]
Sisma ’90 prorogata la sospensione della riscossione sino al 31/12/2007
Con il comunicato stampa del 6.03.2007 la DRE Sicilia ha prorogato la sospensione della riscossione di tutte le partite iscirtte a ruolo sino al 31.12.2007 per consentire ai contribuenti di usufruire della riapertura dei termini del condono. Lo stesso comunicato chiarisce espressamente che restano sospesi anche i termini per proporre ricorso innanzi agli organi di giustizia tributaria.
Riapertura condono sisma ’90
Il DL milleproroghe viene approvato con la riapertura del condono del sisma ’90. L’art. 3 quater comma 2, infatti, prevede la riapertura del condono sisma ’90 con il pagamento del 30 % delle sole imposte, senza sanzioni ed interessi
Riapertura del condono sisma ’90
Raggiunto l’accordo per la riapertura del condono per i tributi non versati relativamente al sisma ’90. Nel DL milleproroghe, infatti, è passato un emendamento che consente di sanare i presunti omessi i versamenti con il pagamento del 30 % delle sole imposte.